News

31 Maggio 2023

SIMA: “8 italiani su 10 respirano aria malsana”

31 maggio 2023 - Otto italiani su dieci respirano aria "malsana". A lanciare l'allarme sull'aumento della mortalità per malattie cardiovascolari e respiratorie sono gli esperti della Sima - Società italiana d ...
SCOPRI DI PIÙ
30 Maggio 2023

Memoria a rischio con poca frutta, verdura, carenza flavonoli

30 maggio 2023 - Poca frutta e verdura nella dieta, in particolare quella ricca di antiossidanti flavonoli, favorisce la perdita di memoria legata all'età. Un multivitaminico ricco di sostanze chiamate epicate ...
SCOPRI DI PIÙ
29 Maggio 2023

Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota

29 maggio 2023 - Invecchiare in salute è uno degli obiettivi della medicina moderna. Un alleato importante ma spesso non troppo conosciuto è il microbiota. A spiegare le connessioni e i meccanismi chiave di q ...
SCOPRI DI PIÙ
26 Maggio 2023

Malattie cardiovascolari, i giovani sottovalutano la prevenzione

26 maggio 2023 - Nonostante le malattie cardiovascolari rappresentino ancora oggi la prima causa di mortalità nel nostro Paese, responsabili del 44% di tutti i decessi, con una prevalenza più elevata della m ...
SCOPRI DI PIÙ
25 Maggio 2023

Istat, dovuto al Covid il 73% dell’aumento di decessi nel 2020

25, maggio 2023 - Nel 2020 ci sono stati 746.324 decessi in Italia e sono stati 108.496 in più rispetto alla media del periodo 2015-19, pari al +14,7%, ovvero l'aumento annuale della mortalità più alto mai r ...
SCOPRI DI PIÙ
24 Maggio 2023

La sindrome metabolica, una questione di peso

24 maggio 2023 - Non tutti sanno che un giro vita “abbondante”, oltre ad essere un ingombro per tante attività quotidiane, è soprattutto un fattore di rischio per la sindrome metabolica. Di cosa si tratta ...
SCOPRI DI PIÙ
23 Maggio 2023

Infarto: per le donne rischio di morte più che doppio

23 maggio 2023 - Le donne hanno più del doppio delle probabilità di morire dopo un infarto rispetto agli uomini, lo dice una ricerca presentata oggi all'Heart Failure 2023, congresso della Società Europea di ...
SCOPRI DI PIÙ
22 Maggio 2023

OMS: “Più schermi e meno sport, il peso del Covid sui bambini’

Tra lockdown e misure di distanziamento, la pandemia Covid, ha cambiato le abitudini di tutti, in particolare dei bambini. Uno su tre ha passato più tempo davanti allo schermo e ha ridotto l'attività fisica, ...
SCOPRI DI PIÙ
19 Maggio 2023

Disonesti e bugiardi, ecco gli interruttori nel cervello

19 maggio 2023 - Scoperte le aree del cervello coinvolte nelle scelte disoneste. A rivelarle è un nuovo studio condotto nel Laboratorio di neuroscienze sociali e cognitive della Fondazione Santa Lucia Irccs in ...
SCOPRI DI PIÙ
18 Maggio 2023

EMA: “La carenza di farmaci colpisce sempre più paesi europei”

18 maggio 2023 - "La carenza di medicinali è un problema sanitario globale e colpisce sempre più i paesi europei. Le carenze possono portare al razionamento dei medicinali e a ritardi nei trattamenti critici, ...
SCOPRI DI PIÙ