News

22 Marzo 2022

I processi immunitari possono favorire l’obesità

Seguire una dieta ipercalorica anche per un periodo limitato, può provocare gravi conseguenze sul sistema immunitario e determinare il decorso dell'obesità. E’ quanto emerge da uno studio tedesco condotto d ...
SCOPRI DI PIÙ
21 Marzo 2022

Cuore e glicemia, meglio dormire al buio

21 marzo 2022 – Bisogna dormire con le persiane abbassate, le tende tirate e le luci spente perché l’esposizione a una illuminazione ambientale, anche moderata, durante il sonno può danneggiare la funzion ...
SCOPRI DI PIÙ
18 Marzo 2022

Studio: il Covid-19 aumenta il rischio di diabete

18 marzo - I malati di Covid avrebbero più possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2. La notizia, pubblicato sulla rivista Diabetologia, rivela però solo la possibile esistenza di un’associazione tra ...
SCOPRI DI PIÙ
17 Marzo 2022

Sindrome Metabolica: è possibile contrastarla e ridurre il rischio metabolico e cardiovascolare grazie ai nutraceutici

17, marzo 2022 - Nutraceutici sempre più protagonisti della lotta alla sindrome metabolica e alla disglicemia. E’ quanto emerso nella mattinata precongressuale del 6th AME Diabetes Update che si tiene a Napo ...
SCOPRI DI PIÙ
16 Marzo 2022

Alcol: 8,6 milioni di italiani a rischio, 800mila i minori

16 marzo 2022 – In Italia sono oltre 8 milioni e 600mila i consumatori a rischio di avere una dipendenza da alcol. In totale risultano più di 64.500 persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi sanita ...
SCOPRI DI PIÙ
15 Marzo 2022

ISS: lieve risalita sindromi influenzali, 171.000 in 7 giorni

15 marzo 2022 - Dal 28 febbraio al 6 marzo sono stati circa 171.000 i casi stimati di sindrome simil influenzale. Si tratta di un dato in leggera crescita rispetto ai 166.000 della settimana precedente e dei 15 ...
SCOPRI DI PIÙ
14 Marzo 2022

Long Covid: diabete e depressione si combattono con l’esercizio fisico

14 marzo 2022 - A seguito del long covid il malato può sviluppare diabete e depressione anche nei mesi successivi alla guarigione. L’ipotesi, per cui ad oggi non esiste alcun trattamento riconosciuto, è sta ...
SCOPRI DI PIÙ
11 Marzo 2022

Gli organi umani hanno un proprio ritmo di invecchiamento

11 marzo 2022 - Le persone invecchiano costantemente ma i singoli organi hanno un proprio ritmo di invecchiamento. Sono questi i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Cell Reports e che analizza i mo ...
SCOPRI DI PIÙ
8 Marzo 2022

Dall’artrite al diabete, la parodontite si associa a 50 malattie

8 marzo 2022 - Dal diabete alla pressione alta, dall’artrite ai problemi cardiovascolari fino addirittura all’Alzheimer, al parto prematuro e al Covid in forma grave, la malattia cronica delle gengive, la p ...
SCOPRI DI PIÙ
7 Marzo 2022

Fegato grasso: più colpite le donne con ciclo mestruale irregolare

7 marzo 2022 - Le donne con ciclo mestruale irregolare o di lunga durata sono più predisposte allo sviluppo della steatosi epatica non alcolica (fegato grasso), oltre a maggiore rischio di diabete e malattie c ...
SCOPRI DI PIÙ